Histoire des Alpes - Storia delle Alpi - Geschichte der Alpen (2009)/06

From Wikisource
Jump to navigation Jump to search
please do not remove empty parameters (see the template documentation).
Histoire des Alpes - Storia delle Alpi - Geschichte der Alpen  (2009)  by [[Author:{{{author}}}|{{{author}}}]]
Il ritorno amaro: mobilità occupazionale femminile tra svalorizzazione e "patologie sociali" ( XIX-XX sec.)
source: Index:Labi 2009.djvu

[ 75 ]Il ritorno amaro


Mobilità occupazionale femminile tra svalorizzazione e «patologie sociali» (XIX-XX secolo)


Casimira Grandi



Zusammenfassung


Die bittere Rückkehr. Temporäre Migrationen von Frauen zwischen Geringschätzung und «gesellschaftlicher Krankheit» (19. und 20. Jahrhundert)


Die Abwertung von rückkehrenden Frauen lässt sich ganz grundsätzlich auf eine moralische Reinigung zurückführen, der sich die Rückkehrer unabhängig von ihrem Geschlecht bei der Ankunft in ihrem Heimatland unterziehen muss ten. Es wurde behauptet, die Rückkehrer litten an einer «gesellschaftlichen Krankheit» - «gesellschaftlich» deshalb, weil die Leute gemeinsam (oder eben als ganze Gesellschaft) darunter litten. Frauen wurden aber nicht nur für schuldig befunden, wenn sie unter anstössigen Geschlechtskrankheiten litten, sondern grundsätzlich für jede Krankheit belangt, die ihre Arbeitsfähigkeit einschränkte. Indem man dies nun zu verschweigen versuchte und unter den Teppich kehrte, konnte man die moralische Rehabilitation der Frauen zwei fellos erleichtern. Danach trachteten zivile Behörden, religiöse Institutionen und auch die eigenen Familien. Insbesondere die Familien waren bestrebt, die «Schuld» der Frauen beizulegen und damit das Bild der Familie und des Gewerbes, welches die Frauen betrieben, wiederherzustellen. Die Frauen konnten dadurch ohne Destabilisierung der Gesellschaft wieder in die hei matliche Wirtschaft integriert werden. [ 76 ]I

Il titolo del mio articolo sintetizza una suggestione di ricerca per un argomento che non ha storia, più precisamente non ci sono documenti diretti a testimoniare questa memoria, nella quale si sono consumate le vite di tante donne.

Il filo rosso che congiunge le tappe dell’evoluzione femminile è spesso interrotto da nodi problematici, la svalorizzazione della donna attraverso la strumenta lizzazione delle «malattie sociali» è uno di essi e scioglierlo non è semplice, innanzitutto per la mancanza (o l’infedeltà) delle fonti; è questo un itinerario di ricerca che tra i suoi ostacoli incontra l’«invisibilità» della migrante, voluta da un apparato sociale che si proponeva di mantenere l’inferiorità della donna anche attraverso la sua irrilevanza documentale, ma ritengo che possa essere comunque illuminante affrontare tale percorso, quantomeno per gli esiti met- odologici dell’indagine in un settore non ancora completamente acquisito alla conoscenza contemporanea.

La documentazione di cui dispongono gli storici è determinata, fondamental- mente, da due tipi di fattori: quelli che «creano» le fonti e quelli che le «con- servano». La documentazione sulla mobilità occupazionale femminile è stata creata dall’organizzazione sociale della produzione - nelle sue varie declinazioni -te dalle diverse agenzie sociali che influenzavano gli atteggiamenti collettivi nei confronti delle migranti; la conservazione delle fonti, invece, rappresenta un momento di affinamento - e di censura - nella costruzione della memoria, così che per il soggetto di mio interesse questo ha significato un ulteriore con- tenimento delle sue vicende documentate e la necessità per me di affrontare approcci alternativi di ricerca. Inoltre, la conservazione delle testimonianze sulle emigrate impone di sottolineare la discutibile rappresentatività del mate- riale giunto sino a noi, sicuramente per la selezione fatta in funzione di precisi intendimenti archivistici - ispirati alla rimozione della cattiva coscienza di chi governava -, ma pure per la scarsa produzione documentale diretta su questo fenomeno in epoca storica.[1]

Le organizzazioni sociali della produzione creavano la documentazione volta ad ascrivere le lavoratrici nelle varie mansioni e a quantificare la loro attività per una remunerazione. Gli aspetti socio-assistenziali, igienici, la progressione di carriera, le rivendicazioni, nonché tutta una serie di altri elementi cui ci ha abituato il contemporaneo mondo del lavoro, erano di là da venire, pertanto da queste carte nulla traspare della «donna» e ciò che concerne la lavoratrice è solitamente troppo sterile per prestarsi ad una esaustiva analisi di genere della [ 77 ]sua occupazione.Cite error: Invalid <ref> tag; refs with no name must have content Soggetti esterni all’ambiente di lavoro si erano interessati all’attività femminile e ai suoi problemi, producendo una variegata letteratura, una congerie di scritti rappresentata da dotte monografie - che di rado però citavano le fonti usate -, riviste scientifiche, articoli intrisi di pietà o moralismo apparsi su periodici locali, atti dei primi convegni di medicina dell’Italia unita;Cite error: Invalid <ref> tag; refs with no name must have content ma in molti di essi si coglie anche l’entusiasmo per il fermento di un’epoca proiettata nell’economia industriale e nell’evoluzione sociale, dove non era più possibile ignorare la donna. Queste eterogenee pubblicazioni oggi consentono di avviare -tin maniera indiretta, a volte complessa - quantomeno una riflessione sui risvolti di tante esistenze femminili altrimenti oscure e tra queste pieghe troviamo per l’appunto l’uso fatto nel paese natale delle «malattie sociali» connesse al lavoro in funzione della svalutazione dell’emigrata di ritorno.

La comprensione di tali patologie necessita di essere inquadrata nel giusto contesto storico, che nel caso in esame è quello di ambienti sostanzialmente contrari alla mobilità femminile nonostante la dura necessità lo imponesse e che, al ritorno della migrante, sfruttavano le eventuali malattie acquisite secondo la prassi del recupero morale per reinserirla nella società di origine, privandola quindi dell’evoluzione che aveva acquisito e addebitando proprio a questa trasformazione la causa prima del suo male.[2] Problematizzare il rapporto lavoro - malattie non è cosa nuova, lo è invece valutarlo in termini di svalutazione (ulteriore) della lavoratrice migrante ammalata,[3] la quale al rientro era colpevolizzata dalla sua gente per il male che la affiggeva, e non solo se si trattava delle vergognose malattie veneree bensì, in ultima analisi, per ogni patologia che limitava la sua capacità lavorativa: ammantare tutto questo di riprovazione morale costituiva un indubitabile valore aggiunto nell’operazione di moral cleasing sull’individuo che si doveva reinserire nella comunità di origine.

Le agenzie sociali che creavano o influenzavano gli atteggiamenti collettivi nei confronti delle migranti erano molte, tra esse la maggiore era sicura- mente la Chiesa attraverso le sue molteplici organizzazioni territoriali: forte dell’indiscusso prestigio di cui godeva (soprattutto nelle aree rurali), nonché delle alleanze informali con le autorità civili che temevano la disgregazio. ne che portava con sé la dinamica della mobilità, soprattutto se femminile. Sostanzialmente le amministrazioni locali fungevano da braccio esecutivo del potere spirituale esercitato dal clero in cura d’anime - sempre valido so- stegno in materia di ordine e pubblica moralità -, cui da secoli era delegato il controllo sulla morigeratezza del popolo. Un’azione tanto più convinta e [ 78 ]coalizzata quando doveva fronteggiare la temuta modernità importata dai migranti di ritorno - indipendentemente dal genere -, poiché «[n]ei riguardi delle idee soverchiamente moderne l’emigrazione è dannosa perché entrate esse una volta nel territorio non sortono più».[4]

La Penisola tutta conosceva da secoli correnti migratorie femminili interne, di gruppo, stagionali e per lo più rivolte al mondo agricolo, ma la fine del XIX se- colo presentava modalità affatto nuove nel panorama dei tradizionali flussi. Negli anni Ottanta - a seguito della crisi agraria e dell’aumento della pressione demografica - nelle famiglie contadine divenne necessario integrare il reddito come mai in passato, al punto che anche le donne dovettero (poterono) partire; questa situazione di profondo disagio economico era vissuta con particolare intensità nei territori montani, aggravata pure da una situazione strutturale or- mai incapace di reagire o più precisamente capace di reagire in un solo modo: espellendo la sua popolazione. Il concomitante mercato internazionale del lavoro proponeva precise traiettorie per i molti lavoratori non qualificati che produceva la montagna e per le migranti ciò significava soprattutto industria, ma non erano ignorati neppure i più pesanti lavori nei servizi piuttosto che la precarietà delle giornaliere. Molte donne andarono nel versante settentrionale delle Alpi attratte dal lavoro di fabbrica nei paesi di lingua tedesca, una direttrice quasi offerta dalla stessa natura di un territorio che da secoli riversava le sue popolazioni nel versante opposto a quello di vita, ma proponendo in questo scorcio dell’Otto- cento una nuova tipologia migratoria: quella femminile.[5]

Emigrante e operaia inurbata erano i fattori che cominciavano a delineare una precisa figura di lavoratrice, appetibile per gli imprenditori perché docile e avvezza a duri lavori, necessaria alla famiglia per i suoi guadagni, ma peri- colosa per la società a causa del decadimento morale che si riteneva insito in tale condizione. La migrante era la protagonista di un teorema insolubile dovuto alla problematicità allora insuperabile di lavorare lontano dalla fa- miglia, nonostante fossero state proprio le necessità di quest’ultima a farla partire. La donna era ancora strettamente correlata alle specificità del contesto sociale di origine - non ultimo a quei modelli culturali che ostacolavano le tendenze evolutive del lavoro femminile -, al punto che la sua presenza nelle attività esterne alla famiglia poteva essere compresa solo in relazione alla forma di famiglia prevalente nel suo ambiente, in un’epoca ancora dominata dagli stereotipi che vincolavano la donna al governo della casa e alla mater- nità, valori peraltro trasversali alle diverse estrazioni sociali ed economiche. Quindi, l’emigrata nell’industria (soprattutto se all’estero) sommava in sé [ 79 ]quanto c’era allora di più riprovevole per la donna, che partiva spesso sola per raggiungere un ambiente di lavoro promiscuo dove nessuno avrebbe tutelato il suo onore ed in cui si presumeva che avrebbe dimenticato cosa significava essere donna - o più precisamente casalinga -, poiché il lavoro di fabbrica l’avrebbe snaturata. Pertanto, è facilmente intuibile la funzionale strumenta- lizzazione delle «patologie sociali» per ricollocare le emigrate di ritorno nel posto che la natura e la società aveva loro destinato. E l’Ottocento positivista ricercava i fondamenti scientifico-biologici per dimostrare la convinzione culturalmente diffusa dell’inferiorità femminile, elaborava teorie ed esperi- menti pseudo-scientifici per giustificare l’immagine di un essere femminile fragile, incompleto, irrazionale, assecondando l’archetipo più conveniente per quella società.

Nel secolo segnato dall’avvento dell’industria si incrociavano le patologie vecchie e nuove della miseria e del progresso, già Engels indicava il nesso che esisteva tra malattie e sviluppo nella sua inchiesta sulle Conditions of the Working Class in England.[6] Le pessime condizioni di salute dei lavoratori originavano dal pauperismo endemico del proletariato, dove lo stesso lavoro poteva «divenire elemento di crisi di una economia dell’organismo precaria»,[7] aggravata da concause ambientali, abitative e lavorative: nella donna tutto questo era evidenziato da una quotidianità fatta di superlavoro e di sottoalimentazione più accentuata che nel maschio, ulteriormente aggravata nelle asperità dell’emigrazione, situazioni tutte che nel loro insieme predisponevano ad una maggiore morbilità e letalità il sesso debole.[8] Ma inquietava particolarmente i benpensanti la degenerazione delle lavoratrici dovuta alle malattie acquisite in emigrazione, perché il morale e il sociale in esse si affiancavano al biologico in una svalorizzazione totale della donna, inoltre la stessa società che la circondava rischiava il contagio e quindi la sua stessa svalorizzazione.[9] In questo contesto la strumentalizzazione della colpa diveniva un sistema di governo.

Nella strumentalizzazione delle «patologie sociali» delle emigrate di ritorno si evidenziava, non ultimo, l’ossessione della società europea di fine Ottocento per la degenerazione fisica e morale, individuale e collettiva; il legame tra malattia fisica e morale - ovvero la malattia come conseguenza di una colpa e quindi come castigo - non era certo nuova, lo erano però le malattie allora più emblematiche di questo sentimento di insicurezza: sifilide e tisi. La degenerazione organica implicita in tali patologie collegava idealmente la malattia individuale (colpa) alla «piaga sociale», l’ambito morale e l’ambito biologico. Erano patologie «private» che uccidevano lentamente senza segni molto evidenti, metafore di [ 80 ]una corruzione e di una debilitazione nascosta nell’organismo individuale e collettivo, che rivelavano una debolezza morale e fisica. Nel caso della sifilide il nesso è evidente, essendo una malattia trasmessa attraverso i rapporti sessuali, ma anche la tisi svelava un’intima fragilità nella mancanza di forza vitale che la caratterizzava: e chi soccombe è sempre un po’ colpevole, non a caso si riteneva che essa fosse dovuta soprattutto a strapazzi e bagordi.[10]

La paventata degenerazione dell’emigrata causata dalle «patologie sociali» - di cui alcolismo e prostituzione erano considerati le pervasive cause predisponenti -tsi presentava come una minaccia nuova legata ai complessi mutamenti strut- turali in corso, dove gli insediamenti industriali con le loro disastrose condizioni di lavoro e di abitabilità erano i focolai dai quali si diffondeva il contagio che mieteva le prime vittime tra le operaie.[11]

I pensatori sociali dell’epoca intendevano fronteggiare la corruzione del corpo e dei costumi dei lavoratori attraverso la bonifica sociale e morale del loro ambiente di lavoro e di vita, un palliativo che mitigava gli effetti negativi della causa economica che generava tale situazione, ma non la risolveva, mantenendo così le contraddizioni di un mondo che faceva ammalare le per- sone di cui necessitava per il suo progredire: prime fra tutte le donne e ancor più se queste erano minorenni e migranti, i soggetti più vulnerabili nello sfruttamento lavorativo.


II

La mobilità occupazionale femminile è stata un fenomeno epocale nel periodo compreso tra fine Ottocento e inizio Novecento, già ampiamente segnato dall’ingresso massiccio delle donne nel mondo del lavoro, una presenza più articolata ed estesa di quanto sembra;[12] in tale contesto la figura della migrante - qualsiasi fosse la tipologia del suo «andare altrove» - appariva comunque autonoma ed isolata rispetto al destino che ancora le assegnava la tradizione.[13] La donna nuova che iniziava a emergere dal chiuso contesto in cui la relegava il suo atavico ruolo di subalternità al maschio (comunque e ovunque) si delineava nella figura della lavoratrice lontana dalla famiglia, una condizione che enfatizzava i lati negativi nel processo della sua emancipazione e che poteva raggiungere l’apice nell’amarezza dell’emigrata di ritorno stigmatizzata per le malattie acquisite in emigrazione,[14] da me definite «sociali» per l’uso «sociale» che se ne faceva: nuove e antiche patologie erano usate [ 81 ]per censurare una volta di più la donna che aveva deviato dalle consuetudini. Anche perché «l’emigrante si appropria in generale di vizi dei popoli fra i quali va a lavorare senza assimilarsene le virtù».[15]

La redenzione della emigrata di ritorno era un’azione sostenuta con convin- zione anche dai parenti, ai quali oltre ad impossessarsi delle rimesse inter- essava pure reimpadronirsi dell’ «unità» famigliare e lavorativa che la donna rappresentava, così da ricollocarla nel complesso dell’economia domestica senza gli effetti destabilizzanti dovuti all’emancipazione acquisita lavo- rando lontana da casa. Infatti l’esperienza migratoria significava innanzitutto una più alta considerazione di sé grazie alla dimostrata capacità di essere in grado di percepire autonomamente un reddito da lavoro.[16] Carte ecclesiastiche e amministrative propongono interessanti letture in filigrana sulla strategia di riabilitazione della migrante rientrata in seno alla famiglia, frutto della collaudata sinergia tra tutti coloro che potevano vantare una qualche autorità su di lei, un’azione che trovava Chiesa, autorità civili e famiglia alleate nel convinto obiettivo del suo riscatto, con l’aggravante portata dal sistema di riprovazione che stigmatizzava le patologie acquisite in emigrazione come segni palesi di ignominiose colpe. Disconoscendo, invece, l’unico autentico malessere delle rientrate: l’angoscia dello spaesamento, che a volte diveniva una vera e propria sindrome psicotica.[17] Su tale scenario non mancavano tes- timonianze alternative in difesa della donna, perlopiù di matrice laica, ma non erano tali da incidere sugli atteggiamenti collettivi e restavano circoscritte a circoli intellettuali ininfluenti sull’ opinione pubblica,[18] così da non mettere in discussione l’autorevolezza di ciò che veniva detto dal pulpito.

L’emigrazione ha rappresentato un significativo segmento di vita per un’ampia parte della popolazione e durante l’industrializzazione ha contribuito fortemente alla costruzione sociale dei generi,[19] nonché alla definizione della rappresentazione sociale della lavoratrice. Di qui l’importanza di comprendere il ruolo di questa figura nelle sue molte sfaccettature, non ultimo attraverso la sua artificiosa svalutazione: apparentemente sociale, ma nella realtà asservita ad uno scopo economico.[20] In tale accezione è opportuno ricordare che la via del progresso per le donne è stata lunga e tortuosa, segnata da periodi di autentica regressione sociale nelle prime fasi dell’industrializzazione, sovente aggravata dal coincidente duro impatto dell’inurbamento, una condizione necessaria però all’evoluzione femminile; infatti, l’allontanamento della donna dalla fami- glia d’origine rompeva l’ancestrale catena che «attraverso gli insegnamenti e l’esempio della madre perpetuava nelle figlie l’ideologia patriarcale»[21] e [ 82 ]sanciva la loro femminile inferiorità. Su questo quadro si colloca anche il significato spregiativo di «mestieri da donna» quale prodotto del linguaggio degli economisti, dei datori di lavoro, dei filosofi, dei medici e di quant’altri ne hanno scritto sull’onda del pensiero positivista allora imperante, che si è protratto ben oltre l’Ottocento per quanto riguarda il mondo femminile;[22] in proposito è appena il caso di ricordare che l’attribuzione delle competenze era fatta sulla base di più o meno ipotetiche «propensioni naturali» delle donne, ma senza alcun riguardo per le conseguenze che tali lavori potevano provocare proprio su di loro.

È pure opportuno sottolineare, però, che la divisione del lavoro - e le teorie che avvaloravano pretese competenze femminili - aveva lo scopo di scoraggiare la partecipazione al mercato del lavoro delle istruite donne di condizione civile e di sottopagare quelle meno alfabetizzate dei ceti più umili: la differenza dei sessi diveniva così anche un artificio sociale funzionale ai fini economici. Tale situazione era la diretta conseguenza della volontà di imprenditori e Stato di risparmiare,[23] perché le lavoratrici essendo sottopagate riducevano il costo del lavoro, così come è assodato che le donne entravano in un’attività quando la stessa diventava economicamente meno interessante per l’uomo; se a tutto questo si aggiunge che la presenza femminile in un mestiere poteva significare la dequalificazione sociale dello stesso e quindi la dequalificazione sociale ed economica di chi lo esercitava, la svalutazione della lavoratrice risulta indis- cutibile. Ma, paradossalmente, l’ingresso massiccio della donna nel mondo del lavoro è stato dovuto proprio al suo convenientemente squalificato ruolo di lavoratrice, come dimostra la massa delle emigrate nelle industrie con- siderate unicamente quale manovalanza, protagonista di un sottoproletariato che oggi ci propone l’ennesimo costo pagato dalle donne in questo passato senza riguardi: forza lavoro bruta in fabbrica come già lo erano state in agri- coltura - dove sostituivano le bestie da soma - piuttosto che nelle miniere o nel facchinaggio.[24] Quali e quante patologie non ci sono pervenute di questa folla femminile dispersa nelle fabbriche europee?

Una nota a parte merita l’alpigiana migrante, un case work che enfatizza tutti gli aspetti negativi dei flussi, come ho avuto modo di rilevare nei miei studi, perché nei paesi alpini la mobilità femminile trovava particolare opposizione e il fenomeno era evidenziato dall’ambiente implosivo della montagna, favorevole più di altri al mantenimento degli antichi sistemi pur a fronte della congiuntura allora in atto. Il massimo della riprovazione si poteva cogliere nei confronti dell’emigrata di ritorno perché ritenuta non più in grado di sostenere [ 83 ]il suo naturale destino di casalinga e madre,[25] al punto che un grande esperto di emigrazione montanara quale era quella trentina - il dirigente dell’Ufficio per la Mediazione del Lavoro di Trento Nicolò Riccardo Bonfanti -, ancora alla vigilia della Grande Guerra scriveva in proposito: «come sarà possibile avere future generazioni forti e robuste sì fisicamente che moralmente, se la radice dalla quale quelle future generazioni devono sorgere è guasta?»[26]

E per «radice guasta» intendeva colei che aveva praticato l’emigrazione. La svalutazione della donna non avrebbe potuto essere più esplicita, perché era colpita proprio in ciò che la cultura di origine riteneva essere la sua più alta realizzazione: la maternità. Gli faceva eco la preoccupazione di Pasquale Vil- lari per le emigranti friulane, parlando addirittura de «l’impoverimento della razza»;[27] l’assioma donna-salute-emigrazione era all’attenzione degli studiosi che ne descrivevano le funeste conseguenze, senza però proporre come evitarle. Villari rilevava le pessime condizioni di vita delle migranti, impegnate in fati- cosi e malsani lavori, mal pagate, peggio nutrite e alloggiate promiscuamente con gli uomini, e questo in un’età per lo più compresa tra i 14 e i 18 anni; il Nostro delineava una situazione sicura foriera di futuri problemi di salute e di riprovazione morale per le emigrate di ritorno.[28]

In un altro suo scritto Villari descriveva una delle più nefaste conseguenze portate in patria dalla mobilità: l’alcoolismo (che è cosa diversa dall’ubriachezza preindustriale), un problema misconosciuto prima, un vero flagello che tor- mentava soprattutto i lavoratori migranti, ma che indeboliva l’intero corpo sociale. L’emigrazione femminile aveva diffuso questa piaga anche tra le donne, la dipendenza che gli era tipica lo rendeva inguaribile e degenerava in pesanti patologie a carico del sistema nervoso, così che «la spesa pei pazzi a carico della Provincia è andato enormemente crescendo [...] che al vizio funesto dell’alcoolismo contribuisca l’emigrazione, non credo che si possa mettere in dubbio».[29]

Né si poteva mettere in dubbio che la maggioranza dei ricoverati nei manicomi fossero donne. Nel 1909 lo psichiatra Emilio Duse, direttore del Manicomio provinciale bellunese di Ponte delle Alpi, asseriva che l’alcolismo femmi- nile era diventato una triste realtà nelle aree migratorie settentrionali e che l’emigrazione era «in rapporto diretto con l’intensità dell’alcoolismo e della pazzia, in rapporto inverso con l’intensità della pellagra e deve essere ritenuto un agente causale di molto valore».[30]

A significare che se la pellagra di coloro che restavano in patria diminuiva grazie alle rimesse dei migranti, l’alcoolismo e la pazzia in cui si smarrivano [ 84 ]tanti emigrati di ritorno erano un costo da addebitare alla mobilità occupa- zionale.

Ovunque l’accusa di incapacità a reinserirsi nella vita prevista per la donna dalle tradizioni gravava sull’emigrata nubile come una condanna nel mer- cato matrimoniale, salvo essere ridimensionata da una realtà che proponeva l’emigrazione femminile quale normale destino per la depauperata popolazione locale; non ultimo, migrare per molte donne significava l’unica possibilità per farsi l’indispensabile dote nuziale. Né l’opinione pubblica era più benevola con le non poche madri di famiglia costrette a migrare. In una tale cornice, la eventuale malattia acquisita in emigrazione rappresentava concretamente la colpa di coloro che avevano osato trasgredire le inespresse regole della tradizione, che non consentiva alla donna di deviare dal ruolo attribuitole per antica consuetudine. La condanna era tanto più forte in un ambiente dove il mantenimento dello status quo significava l’opposizione ai destabilizzanti influssi esterni importati dai migranti di ritorno, che il mondo rurale percepiva essere pericolosi per la sua stessa sopravvivenza, perché l’attrazione che essi esercitavano sui paesani prefigurava il sovvertimento del collaudato sistema di consuetudini che reggeva la comunità. Di fatto, nello specifico della mobilità femminile, era la paura per il mutamento di quei valori che nei secoli avevano impedito l’emancipazione della donna, la parte più fragile della comunità, ma a fine Ottocento questi valori erano divenuti obsoleti persino nei tempi lunghi della montagna.


III

La storia di genere è anche considerazione critica di un mito, è anche elaborazione dei mutamenti paradigmatici di quell’etica che convergeva sull’opportunistico interesse economico del mondo declinato al maschile e sul quale si sono intrecciati ormai molti studi; proporre una riflessione sulla svalorizzazione dell’emigrata di ritorno attraverso le supposte «patologie sociali» in funzione - in ultima istanza - della difesa di un mondo antico, potrebbe apparire ininfluente a fronte del lavoro femminile esterno alla famiglia affermatosi quale mezzo di emancipazione per la donna.[31] Su questo sfondo s’inserisce, però, una controversa tesi di John Stuart Mill che mi sembra proponga un ulteriore livello di analisi in proposito: «L’esperienza ci insegna che ciascun passo nella via del progresso fu invariabilmente accompagnato dall’elevazione di un grado [ 85 ]nella posizione sociale delle donne; il che ha fatto prendere agli storici ed ai filosofi il grado di elevazione o d’abbassamento delle donne pel migliore e più sicuro criterio pella spedita e comoda misura della civiltà di un popolo e di un tempo.»[32] Tesi «corrett[a] per quel che riguarda il confronto statico fra strutture diverse»,[33] ma non condivisibile nella dinamica storica dell’evento, di cui la svalutazione della emigrata di ritorno è un emblematico caso di «ab- bassamento» sullo scenario progressista dell’economia industriale.

Il mio approccio di analisi si pone quindi in maniera critica rispetto alla frase di Stuart Mill, che trovo affascinante proprio per le sue implicite contraddi- zioni, tanto più interessanti perché proposte da uno dei grandi pensatori del XIX secolo. L’ipotesi sulla svalorizzazione dell’emigrata di ritorno è suffragata anche dall’individuazione della sua svalutazione morale in funzione di quella economica, che portava - inevitabilmente - al contenimento del salario fem- minile secondo la convenienza del mercato del lavoro di allora: fine vero di tutto questo negativo processo e concreto «abbassamento» della lavoratrice. Il rapporto fra popolazione-economia-uomo e produzione è strettissimo, come dimostrano i molti studi fatti dagli storici dell’industrializzazione, però non è stato ancora adeguatamente valutato in termini economici l’apporto dato dalle lavoratrici, né i costi che esse hanno dovuto pagare in quanto donne e di cui la strumentalizzazione delle «patologie sociali» rappresenta uno degli aspetti di svilimento più deteriore. Inoltre, se per lo studio delle epidemie o delle malattie professionali correttamente intese la documentazione è relati- vamente attendibile e sufficiente - quando stimolata dall’alta mortalità -, per le patologie endemiche e di lenta evoluzione (come la pellagra o la tubercolosi) che maggiormente interessavano la strumentalizzazione sociale, l’attenzione statistica scemava e le testimonianze pure, stante che la loro letalità tendeva a scomparire nella normale risoluzione di un’esistenza.

Cesare Lombroso aveva spesso lamentato l’assenza di una statistica sanitaria organizzata, al punto da fargli dire che i commenti correlati a quelle cifre mancavano di un significato accettabile. Inoltre il ritardo con cui solita- mente si consultava il medico era secondo il Nostro uno dei motivi per cui «la mortalità [era] così grave come in pochissime delle nazioni europee»; carenze organizzative e di ritardata cura concorrevano parimenti ad una cattiva rilevazione delle cause.[34] Se a tutto ciò si aggiunge, nel presente approccio di analisi, la manipolazione delle cause reali, il quadro che si ricava sulle pato- logie riportate dalle migranti è a dir poco confuso, per non dire sconfortante a fronte della pochezza dei documenti. Inoltre, si deve considerare che molte [ 86 ]malattie diffuse tra i lavoratori erano celate dagli stessi per vergogna, essendo imputate alla miseria dell’ignavia o per timore di perdere il posto perché considerati meno produttivi e per le donne talune di queste inibivano pure il matrimonio;[35] ne deriva che oggi siamo privi di molti di quei documenti che ci consentirebbero di verificare obiettivamente le conseguenze di queste infermità ed è un depotenziamento della memoria che colpisce soprattutto l’analisi di genere. Alberto De Bernardi, riferendosi alla «deviazione» sociale delle cause di pel- lagra ed alcolismo, l’ha definita «rimozione collettiva delle cause autentiche», un’espressione felice che mi sembra sia estensibile a tutta la strumentalizzazione delle «patologie sociali» qui trattate.[36]


Note

1 C. Grandi, Donne fuori posto, Roma 2007, pp. 21-37.

2 G. Maifreda, La disciplina del lavoro, Milano 2007.

3 Cf. «Sul lavoro dei fanciulli e delle donne. Risposte alla circolare no 45 del 25 luglio 1879», Annali dell'industria e del Commercio, 15, 1880 (numero monografico).

4 Grandi (vedi nota 1), p. 67.

5 G. Tore, «Malattia ed economia», in: Centro italiano di storia ospitaliera CISO (a cura di), Storia della sanità in Italia, Roma 1978, pp. 61-66; R. Villa, «Antropologia della miseria e del lavoro: aspetti dell’analisi medico-antropologica di fronte alle classi subalterne», in: M. L. Betri, A. Gigli Marchetti (a cura di), Salute e classi lavoratrici in Italia dall'Unità al fascismo, Milano 1982, pp. 517-530.

6 A. Maresio Bazolle, Il possidente bellunese, ms., Belluno 1892, a cura di D. Perco, A. Lazzarini, Comunità Montana Feltrina, Feltre 1987, vol. I, p. 264.

7 C. Grandi, «L’emigrazione femminile italiana in Germania. I motivi di una scelta», in: L. Trincia (a cura di), L'emigrazione italiana in Germania fra Otto e Novecento: fonti, aspetti e problemi di metodo, numero monografico di Studi Emigrazione / Migration Studies, 142, 2001, pp. 346-374.

8 F. Engels, La situazione della classe operaia in Inghilterra. In base a osservazioni dirette e fonti autentiche, Roma 1973 (ed. originale 1844).

9 G. Cosmacini, L'arte lunga, Roma 1997, p. 349; A. Schiavi, Come nasce, vive e muore la povera gente, Roma 1902.

10 G. Allevi, Le malattie dei lavoratori e l'igiene industriale, Milano 1908; E. Bertarelli, «Metodi nuovi nella valutazione economica dell’alimentazione», Critica sociale, 1908, pp. 136-138; P Albertoni, «La fisiologia e la questione sociale», La Medicina sociale, 1913, vol. 1, pp. 4-5, vol. 2, pp. 25-28; P. Sorcinelli, Gli italiani e il cibo, Bologna 1995.

11 G. Cosmacini, «Il rapporto tra sociale e biologico nella storia della medicina», in CISO (vedi nota 5), pp. 54-60; P Ceré, Les populations dangereuses et les miséres sociales, Paris 1872; G. Bolis, La polizia e le classi pericolose della società, Bologna 1879.

12 F. Gatti, La lotta sociale antitubercolare in Italia, Milano 1910.

13 E. Bortolottti, Case operaie, Bologna 1881; M. Velox, «Le abitazioni antigieniche e le classi povere», La medicina sociale, 3, 1913, p. 43-44.

14 Ministero Agricoltura Industria Commercio, Ufficio del Lavoro (a cura di), La donna nell'industria italiana. Studi di demografia ed economia industriale, Roma 1905; O. Vitali, Aspetti dello svi[ 87 ]luppo economico italiano alla luce della ricostruzione della popolazione attiva, Roma 1970, pp. 325-327.

15 F. Zajczyk, La resistibile ascesa delle donne in Italia: stereotipi di genere e costruzione di nuove identità, Milano 2007.

16 Cf. G. Pieraccini, Patologia del lavoro e terapia sociale, Milano 1905.

17 N. R. Bonfanti, «Il costo della nostra emigrazione», in: Ufficio per la Mediazione del Lavoro, appendice al Protocollo della seduta della Commissione direttiva tenuta addì 16 Maggio 1914, Rovereto 1914, p. 24.

18 G. W. Allport, La natura del pregiudizio, Firenze 1973.

19 C. Grandi, «Follia da esportazione: la malattia mentale nei migranti», in: C. Grandi, R. Taiani (a cura di), Alla ricerca delle menti perdute. Viaggi nell'istituzione manicomiale, Trento 2003, pp. 59-63; C. Grandi, «Des femmes différentes: le dépaysement du retour au pays», in: A.-L. Head-Konig, J. Goy (sous la dir. de), Les migrations des ruraux dans l’espace européen. Trajectoires et impacts (18e-20e s.), Berna 2009 (in corso di pubblicazione).

20 Una fra tutte: A. M. Mozzoni, La donna e i suoi rapporti sociali, Milano 1864.

21 V. Beechey, «The Sexual Division of Labour and the Labour Process. A critical Assessment of Braverman», in: The Degradation of Work? Skill, Deskilling and Labour Process, London 1982, pp. 54—73.

22 R. Farr, S. Moscovici (a cura di), Rappresentazioni sociali, Bologna 1989.

23 D. Maraini, «Quale cultura per la donna», in: P. Bruzzichelli, M. L. Algini (a cura di), Donna, cultura e tradizione, Milano 1978, p. 62.

24 E. R. Papa (a cura di), Il positivismo nella cultura italiana tra Otto e Novecento, Milano 1985.

25 Un esempio emblematico: in Italia, il Regio Decreto 25 gennaio 1863 no 1137 consentiva alle parenti di primo grado degli impiegati benemeriti defunti di lavorare negli uffici telegrafici, così lo Stato risparmiava le pensioni di reversibilità.

26 L. de Nobili, «Appunti sull’emigrazione dalla Calabria. Villani che partono - Galantuomini che restano», La riforma sociale, 1907, pp. 412-41; L. O. Baroni, «Il lavoro nelle miniere del Regno di Prussia», Bollettino MAE, 242, 1902, pp. 775-780; F. Piselli, La donna che lavora: la condizione femminile tra arretratezza e società industriale, Bari 1975.

27 P. Mantegazza, Fisiologia del piacere, Milano 1899.

28 N. R. Bonfanti, «Le operaie trentine negli opifici del Vorarlberg», Pro Cultura, I, 1914, p. 21.

29 P. Villari, L’Emigrazione e le sue conseguenze in Italia, Nuova Antologia, 1, 1907, p. 36.

30 P. Villari, Donne e fanciulli che emigrano, s. l. 1906/7.

31 Villari (vedi nota 29), p. 35.

32 E. Duse, «Pellagra, alcoolismo ed emigrazione nella provincia di Belluno», Rivista Pellagrologica Italiana, 1, 1909. Cf. inoltre Grandi, Taiani (vedi nota 19), pp. 91-92.

33 I. Illich, Il genere e il sesso: per una pratica storica dell'uguaglianza, Milano 1990; G. Simmel, «Il relativo e l’assoluto nel problema con i sessi», in: Saggi di cultura filosofica, Parma 1993 (ed. originale 1911).

34 J. Stuart Mill, La soggezione delle donne, Roma 1971 (ed. originale 1869), p. 12.

35 F. Padoa Schioppa, La forza lavoro femminile, Bologna 1977, p. 13. Il citato lavoro appartiene agli studi di genere di un fecondo periodo individuabile negli ultimi decenni del secolo scorso, che oggi si prestano ad una interessante rivisitazione.

36 C. Lombroso, Studi per una Geografia medica d'Italia, Milano 1878, pp. 1-2. Sullo sfondo di tali problematiche è importante sottolineare l’importanza di due volumi editi nel 1906, una messe di studi sulla endemia pellagrosa - in definitiva regressione - e sull’affermazione della tubercolosi come malattia sociale: Atti del IIIo Congresso pellagrologico italiano (Milano 24-26 settembre 1906), Udine 1907; Io congresso per la lotta sociale contro la tubercolosi tenuto a Milano dal 24 al 29 settembre 1906, vol. 2, Bovisio 1906.

37 L. Devoto, «Il compito della donna nei riguardi delle malattie del lavoro», Il Ramazzini, 3-4, 1908, pp. 184-188; P. Sorcinelli, La pellagra e la morte, Ancona 1982, p. 23. [ 88 ] 38 A. F. Bernardi, «Pellagra e alcolismo: sviluppo capitalistico e trasformazioni nella configurazione sociale del ricovero psichiatrico (1750-1915)», in: A. De Bernardi et al. (a cura di), Tempo e catene. Manicomio, psichiatria e classi subalterne. Il caso milanese, Milano 1980, p. 245.

  1. 1 C. Grandi, Donne fuori posto, Roma 2007, pp. 21-37.
  2. 4 Grandi (vedi nota 1), p. 67.
  3. 5 G. Tore, «Malattia ed economia», in: Centro italiano di storia ospitaliera CISO (a cura di), Storia della sanità in Italia, Roma 1978, pp. 61-66; R. Villa, «Antropologia della miseria e del lavoro: aspetti dell’analisi medico-antropologica di fronte alle classi subalterne», in: M. L. Betri, A. Gigli Marchetti (a cura di), Salute e classi lavoratrici in Italia dall'Unità al fascismo, Milano 1982, pp. 517-530.
  4. 6 A. Maresio Bazolle, Il possidente bellunese, ms., Belluno 1892, a cura di D. Perco, A. Lazzarini, Comunità Montana Feltrina, Feltre 1987, vol. I, p. 264.
  5. 7 C. Grandi, «L’emigrazione femminile italiana in Germania. I motivi di una scelta», in: L. Trincia (a cura di), L'emigrazione italiana in Germania fra Otto e Novecento: fonti, aspetti e problemi di metodo, numero monografico di Studi Emigrazione / Migration Studies, 142, 2001, pp. 346-374.
  6. 8 F. Engels, La situazione della classe operaia in Inghilterra. In base a osservazioni dirette e fonti autentiche, Roma 1973 (ed. originale 1844).
  7. 9 G. Cosmacini, L'arte lunga, Roma 1997, p. 349; A. Schiavi, Come nasce, vive e muore la povera gente, Roma 1902.
  8. 10 G. Allevi, Le malattie dei lavoratori e l'igiene industriale, Milano 1908; E. Bertarelli, «Metodi nuovi nella valutazione economica dell’alimentazione», Critica sociale, 1908, pp. 136-138; P Albertoni, «La fisiologia e la questione sociale», La Medicina sociale, 1913, vol. 1, pp. 4-5, vol. 2, pp. 25-28; P. Sorcinelli, Gli italiani e il cibo, Bologna 1995.
  9. 11 G. Cosmacini, «Il rapporto tra sociale e biologico nella storia della medicina», in CISO (vedi nota 5), pp. 54-60; P Ceré, Les populations dangereuses et les miséres sociales, Paris 1872; G. Bolis, La polizia e le classi pericolose della società, Bologna 1879.
  10. 12 F. Gatti, La lotta sociale antitubercolare in Italia, Milano 1910.
  11. 13 E. Bortolottti, Case operaie, Bologna 1881; M. Velox, «Le abitazioni antigieniche e le classi povere», La medicina sociale, 3, 1913, p. 43-44.
  12. 14 Ministero Agricoltura Industria Commercio, Ufficio del Lavoro (a cura di), La donna nell'industria italiana. Studi di demografia ed economia industriale, Roma 1905; O. Vitali, Aspetti dello svi-
  13. 15 F. Zajczyk, La resistibile ascesa delle donne in Italia: stereotipi di genere e costruzione di nuove identità, Milano 2007.
  14. 16 Cf. G. Pieraccini, Patologia del lavoro e terapia sociale, Milano 1905.
  15. 17 N. R. Bonfanti, «Il costo della nostra emigrazione», in: Ufficio per la Mediazione del Lavoro, appendice al Protocollo della seduta della Commissione direttiva tenuta addì 16 Maggio 1914, Rovereto 1914, p. 24.
  16. 18 G. W. Allport, La natura del pregiudizio, Firenze 1973.
  17. 19 C. Grandi, «Follia da esportazione: la malattia mentale nei migranti», in: C. Grandi, R. Taiani (a cura di), Alla ricerca delle menti perdute. Viaggi nell'istituzione manicomiale, Trento 2003, pp. 59-63; C. Grandi, «Des femmes différentes: le dépaysement du retour au pays», in: A.-L. Head-Konig, J. Goy (sous la dir. de), Les migrations des ruraux dans l’espace européen. Trajectoires et impacts (18e-20e s.), Berna 2009 (in corso di pubblicazione).
  18. 20 Una fra tutte: A. M. Mozzoni, La donna e i suoi rapporti sociali, Milano 1864.
  19. 21 V. Beechey, «The Sexual Division of Labour and the Labour Process. A critical Assessment of Braverman», in: The Degradation of Work? Skill, Deskilling and Labour Process, London 1982, pp. 54—73.
  20. 22 R. Farr, S. Moscovici (a cura di), Rappresentazioni sociali, Bologna 1989.
  21. 23 D. Maraini, «Quale cultura per la donna», in: P. Bruzzichelli, M. L. Algini (a cura di), Donna, cultura e tradizione, Milano 1978, p. 62.
  22. 24 E. R. Papa (a cura di), Il positivismo nella cultura italiana tra Otto e Novecento, Milano 1985.
  23. 25 Un esempio emblematico: in Italia, il Regio Decreto 25 gennaio 1863 no 1137 consentiva alle parenti di primo grado degli impiegati benemeriti defunti di lavorare negli uffici telegrafici, così lo Stato risparmiava le pensioni di reversibilità.
  24. 26 L. de Nobili, «Appunti sull’emigrazione dalla Calabria. Villani che partono - Galantuomini che restano», La riforma sociale, 1907, pp. 412-41; L. O. Baroni, «Il lavoro nelle miniere del Regno di Prussia», Bollettino MAE, 242, 1902, pp. 775-780; F. Piselli, La donna che lavora: la condizione femminile tra arretratezza e società industriale, Bari 1975.
  25. 27 P. Mantegazza, Fisiologia del piacere, Milano 1899.
  26. 28 N. R. Bonfanti, «Le operaie trentine negli opifici del Vorarlberg», Pro Cultura, I, 1914, p. 21.
  27. 29 P. Villari, L’Emigrazione e le sue conseguenze in Italia, Nuova Antologia, 1, 1907, p. 36.
  28. 30 P. Villari, Donne e fanciulli che emigrano, s. l. 1906/7.
  29. 31 Villari (vedi nota 29), p. 35.
  30. 32 E. Duse, «Pellagra, alcoolismo ed emigrazione nella provincia di Belluno», Rivista Pellagrologica Italiana, 1, 1909. Cf. inoltre Grandi, Taiani (vedi nota 19), pp. 91-92.
  31. 33 I. Illich, Il genere e il sesso: per una pratica storica dell'uguaglianza, Milano 1990; G. Simmel, «Il relativo e l’assoluto nel problema con i sessi», in: Saggi di cultura filosofica, Parma 1993 (ed. originale 1911).
  32. 34 J. Stuart Mill, La soggezione delle donne, Roma 1971 (ed. originale 1869), p. 12.
  33. 35 F. Padoa Schioppa, La forza lavoro femminile, Bologna 1977, p. 13. Il citato lavoro appartiene agli studi di genere di un fecondo periodo individuabile negli ultimi decenni del secolo scorso, che oggi si prestano ad una interessante rivisitazione.
  34. 36 C. Lombroso, Studi per una Geografia medica d'Italia, Milano 1878, pp. 1-2. Sullo sfondo di tali problematiche è importante sottolineare l’importanza di due volumi editi nel 1906, una messe di studi sulla endemia pellagrosa - in definitiva regressione - e sull’affermazione della tubercolosi come malattia sociale: Atti del IIIo Congresso pellagrologico italiano (Milano 24-26 settembre 1906), Udine 1907; Io congresso per la lotta sociale contro la tubercolosi tenuto a Milano dal 24 al 29 settembre 1906, vol. 2, Bovisio 1906.
  35. 37 L. Devoto, «Il compito della donna nei riguardi delle malattie del lavoro», Il Ramazzini, 3-4, 1908, pp. 184-188; P. Sorcinelli, La pellagra e la morte, Ancona 1982, p. 23.
  36. 38 A. F. Bernardi, «Pellagra e alcolismo: sviluppo capitalistico e trasformazioni nella configurazione sociale del ricovero psichiatrico (1750-1915)», in: A. De Bernardi et al. (a cura di), Tempo e catene. Manicomio, psichiatria e classi subalterne. Il caso milanese, Milano 1980, p. 245.