2 Scal.I. Disc.I.
così sottilmente per far la sua rete à prender mosche? sicut aranea meditabuntur, Psal. 89. Chi mai ammaestrò le api à fabbricar le loro stanziole nelli faui? Breuis in Volatilibus est apis, & initium dulcoris habet fructus illius, Sapien. 11. Chi insegnò alle formiche à raccogliere grani per l'inuerno? Vade ad formicam, ò piger, & considera vias tuas, & disce sapientiam, Prouerb. 6. Come il bigatto di proprie viscere si fà il sepolcro? è l'Elefante così grande, e prudente? Ecce Behemot. Iob. 40. 5. Chi mira la bellezza, e grandezza del Cielo, la moltitudine delle stelle, e le creature innumerabili; come può dire, che non vi sia un supremo Signore, quale le hà tutte create, e gouernate; però dice David: Ordinatione tua perseuerat dies. Psal. 93. Se vi si trouasse un palazzo, ò casa fabbricata sopra il nostro Monte Reale di PESCTRICO tanto deserto, e solitario, di bellissimo edifizio, con le porte sontuose, le torri altissime, li tetti d'argento, e d'oro, giardini, e fontane; qual rustico di poco intelletto si troueria, che entrando in casa così bella, e trouasse le tavole apparecchiate con varietà di vivande; non dicesse, questa casa non è nata in questo Mondo da se, mà tiene qualche Signore molto ricco, e felice. 6. Così anche chi volesse pensare la collegazione, che hanno trà di loro tutte le creature, con che bell'ordine vanno di giorno in giorno gouernandosi; certamente dirà, che hanno un Signore, quale con gran sapienza hà il tutto creato, e governato. Tante migliaia d'anni li Cieli non invecchiarsi; il Sole, la Luna, le Stelle mai stare; la Terra non consumarsi; li Fiumi mai non fermarsi; li Fonti non seccarsi; il Mare non crescere; & il Tempo mai mancare; mà come se tutte le cose hora uscissero dalle mani d'un peritissimo Maestro: Quomodo potest aliquid permanere, nisi tu voluisses? aut, quod à te vocatum non esset, conseruaretur? Sap. 11. 7 La contesa dunque trà le barbare nazioni non era di semplicemente negare Dio; mà ammettevano molti Dei, e Dee: & avanti il Diluvio, vi fossero peccato tanto gravi, che bastavano per annegare vn Mondo; niente di meno non hebbe ancor luogo la moltitudine de' Dei; perche furono tutti d'un linguaggio, e capivano tutto ciò, che venina loro detto dalli Profeti; dappoi, perche nella fabbrica della Torre di Babel successe la confusione delle lingue, cascarono in immondizie tanto puzzolenti, che s'adempì di tutto punto la Profezia di David: Homo cum in honore esset, non intellexit; comparatus est jumentis insipientibus, & similis factus est illis. Psal. 40. 8 E perche l'inimico del genere humano atten- |
Scal.I. Lig.I.
κachia hoλè pèr tè bam rjetnè vet me ɛannè Mijɛa: posi Mrijmaga κanè me vum roe. Psalmi. 89. Cusc curraj i mpsoj Mjalzaɛitè me trajtuem essiλadò chielèɛèn' e vet ndè ɛgiue? E vogheleɛè ansctè mjalzèɛa ma frujt' i saj fòrt i amblè. Sap. 11. Cusc i mpsoj ξènjeghèlatè me mbèleξè Driξξè pèr dimènè? Ezzè κe ξènjeghèla ò pritues' e venè roe uξèt' e tua, ezen' urtijnè. Proverb. 6. Msciκeɛa sorrescit se vet si e ban vetij vorrè? Fili κachia i maξ, ani i urtè. Gnie Fili, Iob. 40. 5 Cusc soditèn bucurijn', e tè maξt', e Chieλsè, sciumizèn' e ȣjet, e tè pagniehunit' e Creatȣrèvet, si mundetè mè ξξanè se nuκ' ansctè gni ɛot i naltè chi i κa giξξè crijuem, e ruejtunè: prasctù ξξotè Davidi: Me urξènit' tand' pèrziλetè dita. Psal. 93. Me u gietunè gni Pèλas, ò sctèpij n'grehunè ndè Maltè Reg PESCTRIΚUT tinè, achia i scκretè, e i vetèmè, punuem me mjesctèrij tè maξe, me dȣer tè bucura, ciardachie fort tè nalta, tjeguλat' e rgianta, e t'arta, κopesctigne, e κroena: isiλi horjat, e i marrè menc' κisc me ù gietunè, chi tue hijm ndè sctèpij κachià tè bucurè, e tè giantè trȣesatè sctruem me giξξè duer gieλèsc ani te mos ξξoj se κejo sctèpij nuκe ansctè lem mbè κète jetè vetèhej: pò κa diκu gni ɛot fort te begatè, e tè lum? 6 Kèsctu endè aj chi tè doj me vum roe tè n'gitunitè chi κanè ndèr vètèhe creatȣrètè, me chisc tè bucurè urξènè pèrziλenè ditè mbè ditè tue ù ruejtunè: pèr tè vèrtetè κisc me ξξanè se κanè gni ɛot, isiλi me tè maξè urtij i κa giξξe crijuem, e ruejtunè; κachia mije, vjet Chieλtè me mosu plaκunè, Dieλi, Hana, e ȣjtè curraj me mos chiandruem, ξeu me mosu n'tretunè, lȣmenatè me mos mbetunè, croenatè me mosu scterrè, Deti me mosu ritunè, moti curaj me mos menguem: pò ξξuesè giξξè cafcia, tasc' pò del sè riu doret sè gni Mjesctrit hoλè. Si mundetè gian' me chièndruem pa mos dasciunè ti? Ndò tè mos isc n' teje ξξirrè si κisc me rnuem. Sap. 11. 7 Chiarta pra ndèr tè peganèt nuκè κje se nuκ' ansctè Hȣj: pò ξojnè se janè sciumè Hȣja, e Hȣjènescia: e parèse mbȣtej scecuλi me ujè, ndonèse iscinè mpcate achia tè randa, sa κjenè mejaft pèr tè mbȣtunè gni scecuλè: asgia mangu nuκè pat' ende vend' sciumiza, e Hȣjavet pèr se κjenè giξξè gnij ghiuhe, e mirrinè vesct' giξξè sa ù vinte ξξanè prej Profetèsc: mbas' andaj, pèrse cur nisnè me bam Giȣtetn' e Babelit, ù godit tè perɛiemit' e ghiuhevet; ù reɛuene nde felichiesctij achia te chielbèta, sa ù mbusc mirèfiλi profetia e Davidit. Nierij sa κjè ndè nder, nuκ', e muer vesct: Ani ù ban' posi sctansat', e padijtuna, e atȣnè giξξè gau. Psal. 40. 8 E pèrse anemicu i dorèsè nierit leftonte giξξè |
Page:Cuneus prophetarum - Vetus testamentum.djvu/54
Appearance
This page has been proofread.