Jump to content

Na cambra sbaliada

From Wikisource
Na cambra sbaliada (1903)
by Janantone Bernard
Ladin Brach
166539Na cambra sbaliada — Ladin Brach1903Janantone Bernard
Na cambra sbaliada.

Personaggi
Tita Pinaiter, murador da Muncion
Orsala, patrona dal Gosper
Tone, famei
Franzele, fieter
Luijio, Bortol, Micel, Matie, museganc
Lena, Anna, masciare
Don Stanislao, capelan.
La scena si svolge in casa del villico Gòsper de Neva Todesćia.

Scena I. Tone soul che porta n desch.


To.

sta sera deve esser n bel devertiment; i se deve binar duc chiò a sonar chisc chiò entorn, duc chi dal Fechl, chi dal Lin, chi dal Daum, dapò chisc de ste ìtene chiò entorn i deve ence vegnir. Volon se n balar su na careta fin mesanot, jache l patron l’é demez! basta demò che la patrona la ne lasce, dapò lascia far a noi a sutar. aladéta!... giusta apontin, ades la é chiò che la vegn; voi ge domanar a veder che che la disc.


Scena II. Tòne e Orsola.


Or.

che faste pa chiò, Tone, che tu porte ca e la te chisc desć?

To.

giusta che volée ve domanar: sta sera se assane volú far mìngol de festa, ajache l’é sènta Agata. ne lasciade balar mìngol, e? no fajon nia dal mal, no!

Or.

o ge per me! chi él pa che vegn a sonar?

To.

deve vegnir, descheche i m’à dit, chisc museganc chiò entorn, che i no vel più star íte co la banda de Neva Todesćia. saede ben, no i se corda più con chi la via, dapò coscita i vel ge la far veder, che i é bogn de sonar ence da soi.

Or.

par me balá pura fin che volede e siede stufes, basta demò che no fajassade madalenze!

To.

a! par via de chel stajé pur segura, che no fajon nia no, se fajon bele mìngol de alegrìa da amisc!

Or.

no volesse pa che comai che vegn l patron el me cridassa, dapò tu vedaras, Tone, son pa ben ence gio bona de balar seben che son veia.

To.

sé ben, che canche siade jona, siade una de le prinzipale de Neva Todesćia. n’outa, via l’ Unterwirt no aede balà doi dis zenza lasciar ló nia, e?

Or.

a! maladeta, me recorde ben! gio enlouta m’é ence zarà n pé de sole, e canche son ruada a ciasa, mi pare rechia! el me à dat cater bele peade. ‒ senti, senti: chi sarà pa ades che vegn?


Scena III. Tita e detti.


Or.

o varda, varda chi che se veit! co éla pa, Tita, che tu es jà chiò? i dijea che tu es jit te Fascia e che chest uton no te vegne più fora a lurar? bon, bon, giusta l vers che tu es vegnù; tu ne comede pa su mìngol la stala da le gialine, e? e tu ne smalte pa mìngol l ciamin, e? e dapò aon pa ben amò valch da far!

Ti.

pardíe! a vegnir anché da Fascia fora son chiò strach desche na mula: amò apede che laìte i te fasc lurar dì e not desche n boa e no se à mai n moment de rechia!

To.

co, co? este stencià, e? a! chel no ge volessa, parché sta sera aon festa de bal, e tu cogne ence tu balar co noi!

Ti.

se demò no fosse coscì stenciá, dapò volesse ben ence gio far mi moto; mo tu me scusaras, Tòne, con ste ame mese rote é paura de no esser bon de far nia.

Or.

speta, speta, Tita, che te pare pa ben gio la fadía fora da le ame: vae a te tor n bocal de cal bon, dapò tu vedaras, che tu bale ence tu sta sera.

parte


To.

speta che sta sera fae sú na baraca de chele soleni! é jà beú sacotenc cuches anché, dapò ades endò beiver vin par sora, no sé pa coche la jirà. Cognaré pa bele me n jir a dormir sobito.


Scena IV. Luijio, Bortol, Micel e Matíe coi strumenć musicai e detti.


L.

eco che vegnon con nesc ròc; lascia far a noi a sofiar ite sta sera.

To.

bravi, coscí me piasc; la patrona l’à dit che sutassane pura, che la vel pa balar ence ela.

Orsola (entrando con un boccale di vino) e detti.


Or.

se sà che voi balar ence gio! l’é demò l murador chiò, che l disc che l’é stencià; mo ades ge porte mìngol de medejina, dapò fosc sion bogn de l ressuscitar su.

Bo.

a! maladéta! I’é ence Tita chiò? no l’aesse pa nience amò vedú, no.

Ti.

co éla, Bortol? este amò da maridar, e? co éla pa co la Lèna lassù dal Daum?

Bo.

la vegn pa ben jù sta sera; tu vedaras che tocia che la é vegnuda.

Ma.

ferfluaht! noi sion jent da poder aer, che?

Mi.

maríje! no crese che voi autres te Fascia stajassade scì lustich che noi!

Ti.

maladéta! Ades che é beú mìngol de vin, me sente ence gio capaze de entoronar.


Scena VI. Lena, Anna e detti.


Le.(sulla porta)

se fidone ite, e? o madre, tanta bela jent che l’é chiò! bona sera a duc.

Tutti

bona sera, bona sera!

Lu.

o, o! ades, endana che Tita chiò se n beif sù mìngol, podon scomenzar. 28

Ti.

par me, demò petage, che gio me tire ben su na man a ve lasciar piaza.

To.

o demò tu, Tita, sta cet, che aon ben larga scì!

Lu., Mi., Bo. e Ma. suonano e Tone ed Anna ballano.


Scena VII. Fràntsele e detti.


Or.

tu, Franzele, tu es ampò l più peigher: gei, gei ence tu te anter noi autres!

Fr.

no é podú vegnir inant, parché é cognù vejolar: él n pez che siede chiò, e?

Mi.

af, af! sion tanche vegnui. N’aon empruma sonà sú una!

Or.

ades, inant che n sonar sú de autre, spetà che vae a ve tor mìngol de leps.

(va e torna con un gran vaso).


Ma.

mìngol de leps l ge vel, se no no se à nia bona embocadura a sofiar te ste trombete!

Or.

chiò l’é ades: beévene sú na teisa; no voi pa che dijassade che siede stac aló dal Gàšper a sonar e no i ve à nience dat da beiver, no!

(bevono tutti)


Ma.

o sione, e?

(i musici suonano).


Ti.

tu, Lena, me fasto n bal, e?

Le.

parché pa no? demò gei!

(tutti ballano: Franzele ed Orsala, Tone ed Anna, Tita e Lena: già nel primo giro Tita cade trascinando seco anche Lena; si smette di suonare e tutti danno in una gran risata).


Ti.

che asto, Tita, che no tu es più bon de star n pe?

Ti

che aré pa! l’é ora che me n vae a dormir, ma la é ben enmaginada che la me sozede coscita sta sera. Par me fajé che diaol che volede, sta sera balà fin che siede stufes, che gio gia la scorle a dormir.

Or.

se proprio tu ves te n jir a dormir, Tita, tu sas ben olà che la é to cambra; vatene sù!

Ti.

o sé ben scì! ‒ bona not

(parte barcollando).


Scena VIII. I suddetti meno Tita.


Bo.

aladéta! co éla jita, Lèna, a balar col murador? che diaol aede fat su, che no siade nience bogn de star n pe, no?

Le.

mo che cioch che l’era. cognee l tegnir dut che che ere bona!.

Fr.

besegna che no tu aesse tegnù trop, se no no sutaade duc doi a capùtole! béleche ne reversaade ence noi!

Or.

bon, bon, ades ajache la é sozeduda coscita, lascion là, e l lascion dormir fora, che amàncol doman el fosse bon de lurar zeche!

Ma.

ben, ben, jon ca fora a ge n sonar via una a chi dal paísc, che i ne sente amàncol!

Fr.

giusta apontín coscita! ‒ o, gio me tole ence l bocal, parché n’outa gio ge dae amò na tirada!

Or.

e gio me n vae a dormir. Bona not a duc!

(parte).


Tutti:

bona not!

(tutti partono).


Scena IX.
(La scena rappresenta una stanza da letto.)

Tita sòul

(entrando).



Ti.

gio crese ben de aer tocà l bon scito. scì, scì, chiò l’é l let, ei, ei l’é ben chesta scì mia cambra. l’é ben ora che podesse me butar jù

(passeggia per la camera barcollando)

. Che arai ma dit chisc todesć cajù, che son sutà a routole!

(si cava l’abito che getta a terra in un canto)

die pa che che i vel, l’é bon che ades son chiò, e che posse me butar jù. O gio me n vae bele ite co le brae e con dut, dapò doman no é brea, me regolar, tant che me desceide pa doman a jir a lurar! Bon bon fae pa ben zeche!

(si corica).

‒ maladéta che freit che l’é chest let! Mo amàncol l’é pa bon monejel, e stae pa bel sorí ades che son coatà!


Scena X. Orsala e ditto.


Or.

l’é belebon che i é se n jic e che posse pa me n jir a dormir ence gio, senó, comai che vegnìa mi om, da veder che ac che l’aessa fat, jà l n’aessa troà che balaane amò!

(si leva il grembiule e lo scialle).


Ti. (fra sé, sotto le coltri)

ades stae fresch, capìde che son te cambra di patrogn, e?

Or.

corpo! m’é desmentià de me tor l’aga sènta! o no, zenza aga sènta no, no pode pa me n jir a dormir, cogne bele jir endò ju!

(parte)


Scena XI. Tita soul.


Ti.

(levandosi a sedere sul letto) aladéta! apontin me é sbalià la cambra: voi ben ma la cavar fora de chiò inant che vegne endò la patrona

(si veste)

, senó magari i podessa me tratar da lare, e chel no volesse pa zis nia

(sente rumore ed ascolta).

o sacrapodaról! la é jà chiò che la vegn! ades, ades zeche che fae pa? speta che me n vae te chest scrin chiò

(si butta nella cassa della farina, da cui esce un nuvolo di polvere)


Scena XII. Orsala e detto.


Or.

(entrando s’accorge del fumo)misericordia ! aiut, aiut che l’é l diàol! Fràntsele! Tòne! ve prée vegnì! aiut, aiut (fugge spaventata.)

Ti.

(esce dalla cassa, scrollandosi la polvere dai vestiti) mostro, chesta l’é endò na bèla ! (guardandosi attorno) maladéta, che fum che é fat! voi ben me la cavar via de chiò, che no i me ciape n’autra outa e i me dae cater bele peade. Speta tu che me n vae forin barcon a me scorlar jù la farina mìngol, tant che no i cognoscessa che son sutà te scrin e i me grigne fora, parché chisc tòtole de todesć i é pa bogn de tor par el cul (parte).


Scena XIII. Tòne, Fràntsele, Bortol, Mitćél, Matíe e Orsala.


Or.

(di dentro). che inferno él sozedù da far chisc ac? él i laresc o che mostro él ?

Or.

auter che i laresc! é vedú l diaol: l fumaa fora de chel scrin là.

Fr.

olà ?

Lu.

no veisto che l fuma amò, e? o gio crese ben! é scaji ence gio mìngol de paura.

Bo.

o gio n’outa me la moche, pardíe!

Or.

ma se assade vedù inant che fum e che puza che l’èra!

Mi.

o gio crese ben, me par che n sie ben amò fum !

To.

saede che che fajon, e? sa la cavon duc fora de chiò e seron l’usc, e bon!


Scena ùltima. Don Stanislao, poi Tita e detti.


Don St.

Passando sotto le finestre udii grida d’aiuto ed un forte rumore e, immaginando che si trattasse di qualche cosa di straordinario, salii per veder cosa fosse. Che vuol dire che siete tutti così agitati ?

Or.

par l’amor de dio, scior don Stani, vegnì a veder che gio inant é vedú l diaol! demò a ve prear benedì o fajé zeche, senó, gio no me fide più star!

Don St.

Che avete visto?... Il diavolo?... Ma voi siete imbecilli, che avete le traveggole o avete alzato un po’ il gomito!

Fr.

na, na, no sion cioches no: canche la patrona l’à chiamà aiut sion corec sù sobito e aon amò vedù l fum.

Or.

vedede, sior don Stani, la é stata coscita: gio é volú vegnir sù a dormir, é stat mìngol chiò, e dapò é cognù jir jù, che me aee desmentià de me tor l’aga sènta, e comai che son vegnuda sù, jà de fora é sentú desche raza n colp, e, dapò che é avert l’usc, é vedù n fum, e l’era na tana e na puza che gio me é, tanto dio, debel sperdù, che é chiamà aiut, e son amò chiò che treme desche na foa.

Don St.

Vediamo un po’ quanto di positivo abbia la vostra irragionevole paura. (guarda il letto) Siete stata a voi coricarvi in questo letto?

Or.

o gio no! sta sera no son amò jita a dormir.

Don St.

Eppure qui v’è stato qualcuno (guarda la cassa della farina)! Qui v’è l’impronta d’un uomo che sarà fuggito, quando voi entraste. Non temete, che in qualche luogo lo scoveremo.

To.

vegnì che jon duc a cerir, e se demò l ciapon, volon ge n dar n pest.

Ti.

(entrando) o no aede brea de cerir, no, che son gio che no m’é cognosciù fora e son ruà chiò a dormir; dapò canche é sentù vegnir zachei no son stat svelt assà a sciampar, e, a voler me sconer son sutà te chel scrin aló.

Fr.

zeche mostro che tu as fat, tu ne as fat ciapar na bela paura a duc, e se no l’era don Stani chiò cognaane bele sciampar!

Ti.

che storie che sozede pa a se sbaliar na cambra; gio no sé che far, demò a ve prear scusame. ancö é emparà che l vin e la snops n fasc far de duc i colores e, perché no me n sozede più una coscita, fin da chest moment, empromete de me n jir a dormir semper bonora e mai venaré l soreie a comprar petrolio.